Da mercoledì 22 gennaio è attiva la procedura per richiedere i contributi Sport per Tutti 24/25 Giovani, per le famiglie che hanno i requisiti indicati nel bando valido sia per il Volley che per il Basket.
Le indicazioni del progetto sono contenute nel bando, di cui si pubblica un estratto, all’interno della pagina web dedicata. Il termine per la presentazione è fissato entro e non oltre le 12.30 del 21/02/2025
Art. 2 – Requisiti di partecipazione Le famiglie che vogliono partecipare al progetto SPORT X TUTTI devono essere in possesso al momento della pubblicazione del bando, dei seguenti requisiti e documentazione necessaria:
Possono partecipare nuclei familiari con Bambini e/o Ragazzi dai 6 ai 18 anni non compiuti, residenti nel Comune di Pisa interessati a praticare sport/attività sportive presso i soggetti accreditati al progetto “Sport X Tutti”;I nuclei familiari devono possedere un ISEE in corso di validità fino al massimo di € 25.000,00.L’entità del contributo omnicomprensivo è di 150 € a bambino/ragazzo, fino ad un massimo di 450 € a famiglia e viene erogato sulla base della graduatoria stilata in ordine decrescente sulla base della dichiarazione ISEE presentataQualora, il beneficiario del contributo, non utilizzasse il buono sportivo deve darne tempestivamente notizia via email all’indirizzo sport@comune.pisa.it in modo da dare la possibilità ad altri ragazzi di godere del contributo. Sarà seguito l’ordine di graduatoria per l’individuazione dei beneficiari Nella domanda on line dovrà essere indicato: a) il nominativo del figlio/dei figli per cui si richiede il contributo b) la residenza nel Comune di Pisa c) l’indicazione dell’attività sportiva/corso sportivo che si intende praticare e del soggetto sportivo organizzatore, scelto nell’elenco allegato al presente bando; d) durata del corso con data di inizio e fine e sede del corso Art. 3 – Presentazione della domanda I soggetti di cui all’art. 2 presentano domanda di partecipazione al bando direttamente al Servizio Sport del Comune di Pisa, entro e non oltre le 12.30 del 21/02/2025 attraverso lo specifico formulario on line. La domanda deve essere presentata tramite il portale www.comune.pisa.it/servizi, area sport compilando l’apposito modulo on line; Per presentare la domanda occorre essere in possesso di accesso con Sistema Pubblico di Identificazione Digitale: LO SPID DEVE APPARTENERE AL GENITORE/TUTORE LEGALE DEL MINORE. Tutti i requisiti per partecipare alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda stabilita nel bando. Le famiglie partecipanti dichiarano di accettare che: 3il contributo verrà versato direttamente dal Comune di Pisa al soggetto sportivo che organizza il corso o l’attività sportiva, al quale il beneficiario presenterà l’apposito voucher;Il voucher non sarà utilizzabile fuori dal periodo di utilizzo massimo previsto dal bando (entro e non oltre 30 giugno 2025)il contributo riguarda solo il rimborso totale o parziale del costo del corso,il contributo non comporterà il costo dell’eventuale certificato medico richiesto per la pratica sportiva e delle attrezzature necessarie per praticare lo sport sceltodi farsi carico dell’eventuale quota residua del corso La partecipazione è comunque subordinata all’acquisizione, da parte dell’Amministrazione Comunale, della documentazione necessaria e delle certificazioni dovute. Ove la famiglia richiedente non ottemperi a quanto richiesto, ovvero venga accertata la mancanza o carenza dei requisiti dichiarati, a seguito delle verifiche di rito, l’Amministrazione procederà alla dichiarazione di decadenza del beneficio concesso e alla conseguente, eventuale nuova aggiudicazione ad altro beneficiario.Di seguito il link della procedura e quello della pagina del sito dedicata al progetto